3° Trofeo Carpaneda, Guldmann Cup, 2017
14 Ottobre – 17 Ottobre 2017
Il terzo Trofeo Carpaneda, organizzato dall’Associazione Acque Libere, che ha visto in regata 17 imbarcazioni provenienti da 10 differenti circoli d’Italia. Il Trofeo Carpaneda ha ospitato al suo interno anche la Regata Nazionale Open della Classe 2.4mR e la tappa finale del circuito di regate Guldmann Cup 2017.
La competizione è stata sia a bastone che costiera. Il vento si è fatto attendere in queste giornate incredibilmente estive. I campi di regata sono stati diversi: il triangolo tra Punta Sardegna, Spargi e Punta Tegge – per quanto riguarda il versante occidentale – le isole di La Maddalena Caprera e Santo Stefano hanno circoscritto lo specchio acqueo della competizione velica per poi concludere in bellezza con una regata costiera che ha accarezzato il versante sud occidentale dell’Isola di Caprera fino a Punta Fico.
Si porta a casa il titolo di vincitore del III Trofeo Carpaneda l’atleta paralimpico Antonio Squizzato, aggiudicandosi sette prove su otto. A seguire Mario Gambarini, della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario e Pasquale Lapera, unico atleta maddalenino tra i primi tre classificati. All’interno del Trofeo vince la quarta tappa della Guldmann Cup ancora una volta Squizzato, mentre secondo e terzo posto conquistato dai maddalenini Vittorio Macciocco e Pasquale Lapera.
La regata, svolta sotto l’egida della Federazione Italiana Vela grazie alla collaborazione della Lega Navale Italiana – sezione di La Maddalena, ha visto la collaborazione di diverse realtà della vela del nord Sardegna: il Centro Velico Caprera, il Club Nautico La Maddalena. Inoltre, grazie alla convenzione stipulata con l’Istituto di Studi Superiori Giuseppe Garibaldi di La Maddalena, l’evento ha accolto nel proprio staff anche gli studenti dell’Istituto, all’interno del progetto alternanza scuola lavoro.
La manifestazione velica è stata realizzata grazie al grande sostegno della “Fondation La Tire au Loup”, al patrocinio gratuito del Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena e del Comune, al contributo delle compagnie di navigazione Moby Lines, Delcomar e Tirrenia. L’evento rientra nell’ambito delle inizative legate alla celebrazione dei 250 anni dell’Isola.
