III Stile di vita, Nutrizione e Vela
2 – 8 Ottobre 2017
Terza Edizione
Ognuno è un’isola, ma quando più isole sono insieme formano un meraviglioso arcipelago: come il Club Rotary Milano San Babila con la Fondazione Don Gnocchi e Acque Libere, che hanno dato vita ad un progetto che mette insieme a loro volta tanti piccoli mondi e la terza edizione di “Stile di vita, nutrizione e vela” ne è la prova. La prima edizione può considerarsi una “sfida”: portare dei pazienti a fare un’esperienza al di là dei loro limiti apparenti;
la seconda edizione è stata una “conferma” che quei limiti possono essere ridefiniti; la terza la “svolta” per una nuova progettualità in riabilitazione”. La capacità di reagire a una malattia snervante e faticosa è ancorata ai colori dell’arcipelago, all’immagine di una barca a vela e alla naturale determinazione di uno staff che ha reso anche più umano e semplice il rapporto con la clinica di riferimento.
Un articolo – pubblicato a pochi giorni dalla conclusione della terza edizione – su Frontiers in Immunology, la rivista ufficiale della International Union of Immunological Societies (IUIS), apre nuove ed interessanti prospettive per i pazienti affetti da Sclerosi Multipla.
Un gruppo di ricercatori delle Università di Milano (Prof Mario Clerici) e di Verona (Prof Giovanna Felis) e della Fondazione Don Carlo Gnocchi IRCCS (Drsse Marina Saresella, Laura Mendozzi e Valentina Rossi) ha infatti dimostrato che una particolare dieta può influenzare positivamente il decorso di malattia.
Si tratta di una dieta caratterizzata da un minimo consumo di proteine e grassi animali e di alimenti raffinati e un alto consumo di alimenti di origine vegetale.
I risultati indicano che la dieta, modificando la composizione del microbiota e il profilo infiammatorio, può influenzare in modo positivo ed importante il quadro clinico di una malattia cronica come la Sclerosi Multipla.
Lo stesso regime alimentare è quello proposto ai pazienti del progetto Stile di Vita Nutrizione e Vela che si svolge a La Maddalena in collaborazione con Acque Libere, Rotary Club Milano San Babila, Fondazione Don Carlo Gnocchi ed Associazione Cibo è Salute.
