II Stile di vita, Nutrizione e Vela
24 – 30 Aprile 2017
Seconda Edizione
Il progetto ha preso vita dal 24 al 30 aprile, voluto e sostenuto dal Rotary Club di Milano San Babila, patrocinato dal Comune di La Maddalena e dal Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, è pensato ed organizzato da Acque Libere grazie alla preziosa collaborazione del Centro Sclerosi Multipla IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi e dell’associazione Cibo è Salute.
Tante le novità della seconda edizione che ha coinvolto, oltre la partecipazione attiva dei terapisti della Fondazione Don Gnocchi, due ricercatori che hanno raccolto sul campo dati utili per valutare alcune ipotesi di ricerca.
Alla prima sessione del corso hanno preso parte 5 persone affette da Sclerosi Multipla di età compresa fra 36 e 55 anni. Pur non essendo previsto dal progetto, è stato possibile effettuare, da parte del personale sanitario coinvolto, alcune valutazioni cliniche aventi lo scopo di ottenere riscontri oggettivi preliminari relativi alle attività svolte. In particolare si evince che l’esperienza vissuta a La Maddalena ha migliorato il senso di vigoria, l’umore e il sonno, ridotto la fatica, il dolore e le problematiche motorie.
Una ventata di freschezza è arrivata coi numerosi volontari del Rotary Club Milano San Babila che si sono aggiunti ai già presenti volontari di Acque Libere per contribuire attivamente al progetto. La nuova edizione vanta anche la collaborazione dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Costa Smeralda” di Arzachena, con l’attivazione dell’alternanza scuola lavoro.
Gli studenti, affiancati ai volontari di Acque Libere e allo staff medico, sono stati impegnati nella sfida culinaria alla riscoperta del cibo per proporre un’alimentazione sana nel contesto della tradizione sarda. Anche l’Istituto G. Garibaldi di La Maddalena prosegue coi suoi alunni la ormai consolidata e felice collaborazione con Acque Libere per quanto concerne la logistica e le attività a mare.