Stile di vita, Nutrizione e Vela
3 – 9 Ottobre 2016
Prima Edizione
La prima edizione di questo progetto fortemente sostenuto dal Rotary Club Milano San Babila in partnership con la Fondazione Don Gnocchi e con l’Associazione CiboèSalute, si svolta nell’ottobre 2016.
La sede che ha ospitato l’iniziativa, durata una settimana, è stata il complesso del borgo di Stagnali sull’isola di Caprera, concesso dal Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena.
L’idea è quella di combinare tre aspetti fondamentali per migliorare la vita di persone affette da sclerosi multipla.
Il primo è quello di seguire uno stile di vita sano, calibrato sui tempi e sulle necessità di chi convive con la malattia. L’ambiente in cui si vive o in cui si svolgono periodi di riabilitazione, è un elemento imprescindibile e l’Arcipelago de La Maddalena si è mostrato il luogo ideale per accogliere pazienti e staff medico.
Ad uno stile di vita sano è necessario associare una dieta sana.
Il menù pensato dalla Dott.ssa Valentina Rossi dell’Associazione CiboèSalute, si è dimostrato perfetto per essere riprodotto a casa, garantendo in questo modo una continuità nell’alimentazione dei partecipanti, non ha tralasciato il gusto e soprattutto ha soddisfatto a pieno i test medici a cui si sono sottoposti i pazienti, prima e dopo la settimana trascorsa a Caprera.
Infine lo sport della vela è stato anch’esso protagonista di una riabilitazione corretta e per certi aspetti stimolante.
Utilizzando imbarcazioni a bulbo Classe 2.4mR e Martin 16, ognuno ha sperimentato la libertà di navigare a vela in totale sicurezza e ha ritrovato autostima e consapevolezza nelle proprie capacità.
Inoltre, durante alcune uscite di gruppo, su imbarcazioni a motore, l’instabilità dello scafo ha svelato la naturale predisposizione dei pazienti a compensare le oscillazioni e ha richiesto l’intervento di tutta la muscolatura per trovare un equilibrio.