https://www.facebook.com/681812285165872/videos/1358647484149012/
È ufficialmente terminata la regata, barche e regatanti sono ormai sulla strada di casa e già ne sentiamo la mancanza. Non vi neghiamo che dopo un evento del genere, dopo che la sede di Acque Libere è stata un brulicare di gente, un cassa armonica di voci e rumori, un insieme di emozioni, sorrisi e grinta, dopo che tutto si è concluso e son finite tigelle e pecora in cappotto… beh, un po’ di malinconia ci ha fatto visita.

Antonello Tovo, presidente dell’ASD Acque Libere si è dichiarato soddisfatto: “Quando la disabilità smette di essere l’eccezione e diventa solo uno degli elementi in ballo, la cosa fondamentale è fare cose belle e interessanti, rivolte a tutti. L’evento appena terminato è stato una di queste cose!
Detto questo non vogliamo tediarvi con troppi sentimentalismi, ma piuttosto portare ancora una volta un po’ di buon umore.

Qui potete dare un’occhiata alla classifica di ogni sfida:

Trofeo Guldmann III zona Trofeo Carpaneda

Grazie di cuore a tutte le persone che da vicino e da lontano hanno contribuito a rendere possibile questa meravigliosa iniziativa.
Grazie ancora una volta a tutto il team del Centro Velico di Caprera, allo staff del Club Nautico di La Maddalena, alla Lega Navale Italiana (sezione di La Maddalena), ai ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Garibaldi”, alle compagnie di navigazione Moby Lines e Delcomar.

Grazie al Comune e al Parco Nazionale de La Maddalena e a Marina Perrot e alla sua Fondation La Tire au Loup, allo sponsor ufficiale della Classe 2.4 mR, Guldmann srl.

Grazie anche a tutti coloro che hanno fatto il tifo per noi e ci hanno sostenuto e incoraggiato.
Un arrivederci alla prossima edizione!

 

Devi essere connesso per inviare un commento.
Menu