È terminata anche la seconda giornata di regata, che rispetto alla prima è stata decisamente più calda e soleggiata.
Il bollettino meteo prometteva bene fin dal mattino: vento medio e ben disteso.
È stata una regata decisamente interessante, particolare, diversa dalle solite regate di flotta per la definizione del percorso.
Il sole ha reso i colori vivaci e da lontano il bianco delle barche punteggiava l’azzurro acceso del mare.
Le imbarcazioni si sono sfidate in una delle aree più caratteristiche e suggestive dell’arcipelago, tra la costa sud ovest dell’isola de La Maddalena e la parte sud est dell’isola di Spargi.
Prima prova: partenza da Punta Tegge, prima boa Cala Corsara e arrivo a Cala francese
Seconda prova: partenza da Cala francese, disimpegno sotto la scogliera de La Madonnetta, direzione Cala Corsara e arrivo a Punta Tegge.
Anche oggi tutto è stato reso possibile grazie alla collaborazione di tante persone che hanno messo a disposizione i propri mezzi e la propria professionalità.
Un grazie di cuore va al team del Club Nautico di La Maddalena che ha seguito le imbarcazioni passo passo, con il proprio gommone e ha garantito assistenza a terra nelle fasi di ormeggio.
Grazie anche alla Lega Navale Italiana (sezione di La Maddalena) che ha messo a disposizione di Acque Libere la barca giuria.
Non vogliamo tenervi ancora sulle spine, perciò ecco i risultati della prima giornata.
Domani è prevista la partenza del Trofeo Guldmann, perciò state in campana!