Rafficaaaaaa! Ci siamo, mancano 5 giorni alla regata e ci sentiamo un po’ così… sotto raffica!
La fase operativa è partita, il tempo stringe e noi siamo improvvisamente travolti da impegni, appuntamenti e tanto entusiasmo.
Fervono i preparativi e aumenta l’adrenalina, siamo prontissimi per questa nuova ed entusiasmante avventura!
Mettiamo subito un po’ di ordine dandovi qualche notizia utile, perciò ecco di seguito il programma dell’evento:
27 aprile 2016
Ci sarà l’arrivo degli atleti e delle imbarcazioni, in pomeriggio invece si partirà tutti insieme per un’escursione a Caprera con ingresso ai Musei di Stagnali.
28 e 29 aprile 2016
Prima fase del Trofeo Luigi Carpaneda per il quale varrà anche il punteggio ottenuto nelle giornate successive. Per la prima volta le imbarcazioni Classe 2.4 mR, invece di sfidarsi in un percorso a boe, saranno coinvolte in una regata costiera, di solito più adatta a imbarcazioni più grandi.
La novità, nata un po’ per gioco, è quella di poter godere delle bellezze di questo territorio e competere sotto costa. Quindi tenetevi pronti perché se ne vedranno delle belle!
Vento permettendo i percorsi scelti per le due giornate saranno rispettivamente la costa sud di Caprera e lo specchio d’acqua tra l’isola di Spargi e l’isola de La Maddalena.
30 aprile e 1 maggio 2016
Seconda fase del Trofeo Luigi Carpaneda e partenza del Trofeo Guldmann.
La competizione che si svolgerà con una formula più classica, con prove a bastone, sarà la prima delle tre tappe nazionali del Trofeo Guldmann che considererà validi i risultati ottenuti nelle tre gare italiane.
La stessa tappa sarà valida anche come prova del campionato zonale.
Ringraziamo ancora una volta il Parco Nazionale de La Maddalena per il suo contributo economico e il patricinio del Comune de La Maddalena, senza dimenticare la collaborazione della Lega Navale Italiana sezione di La Maddalena, Centro Velico di Caprera, Istituto di Istruzione Superiore “G. Garibaldi” e Club Nautico di La Maddalena e alla Fondation La Tire au Loup per il suo sostegno.
Un grazie anche alle compagnie di navigazione Moby Lines e Delcomar.
Continuate a seguirci.. abbiamo ancora qualche aggiornamento da comunicare e soprattutto continuate a mandarci i vostri scatti con l’hashtag #Acquelibere.