Siamo stati un po’ assenti, lo ammettiamo! Ma sapete… tra la chiusura di un anno e la programmazione di quello nuovo, eravamo un po’ impegnati!

Nel pensare al da farsi per la stagione 2015 di Acque Libere, ci vengono in mente le cose più belle dell’anno che abbiamo appena lasciato alle spalle.

Dal 18 al 21 settembre 2014, l’arcipelago de La Maddalena ha ospitato il Primo raduno velico Classe 2.4 mR,  che da subito si è dimostrato un gran successo:
– 14 regatanti
– 35/40 persone tra partecipanti al raduno, accompagnatori, tecnici e così via.
– Un grande fotografo, Antonio Mannu, che dobbiamo ringraziare per le foto scattate durante le giornate di manifestazione; foto che ci ha gentilmente donato e che noi vi mostriamo in questa piccola galleria.
Ci ha seguito in ogni spostamento, per mare e su terra, fermando ogni istante degno di nota.

A questo si aggiungono numerose attività collaterali, programmate o nate un po’ per caso dal buon umore e dall’atmosfera divertente e divertita che si respirava tra la gente.

Tutti gli equipaggi, la stampa e in generale tutte le persone “fuori sede” hanno soggiornato nelle strutture ricettive dell’isola che, prima della regata, sono state accuratamente scelte e selezionate, perché accessibili.

Insomma tanta fatica, ma senza dubbio tanto divertimento e tante soddisfazioni per tutti!

Dal 9 al 12 ottobre 2014 invece Acque Libere ha partecipato al CICO (Campionato Italiano Classi Olimpiche) che si è tenuto a Marina di Loano, località a poca distanza da Genova, tra Finale Ligure e Albenga.
Anche qui abbiamo avuto le nostre emozioni e nel rifare i bagagli, tra muta, spray top e attrezzature varie abbiamo messo anche un’esperienza incredibile e un indelebile ricordo.

A breve vi aggiorneremo sui nostri progetti per il 2015, per il momento vogliamo ringraziare ancora una volta, tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione di questi eventi e chi ci ha lasciato un ricordo tangibile con le sue foto, grazie Antonio Mannu!

 

Devi essere connesso per inviare un commento.
Menu