Alte e imponenti sono le mura del forte Arbuticci, che si erge dominante e silenzioso in una delle zone più alte e panoramiche dell’isola di Caprera.
Il profumo del mirto e del ginepro accompagnano i visitatori lungo la strada in salita che porta fino all’entrata di questo maestoso fortino militare trasformato oggi in un Museo Memoriale di Giuseppe Garibaldi.

Qui, più che cimeli e oggetti, sono custodite storie e racconti di vita, di viaggi, di incontri e di battaglie.
Il memoriale ospita in circa duecento pezzi, opere e documenti dell’Eroe dei due mondi.
Il museo si sviluppa tutto su un unico piano, tra le varie stanze che un tempo fungevano da artiglierie, dormitori dei soldati e magazzini. Ad oggi si contano numerosi spazi espositivi e multimediali, una biblioteca e una videoteca specializzate e ancora una sala proiezioni.

Le guide del museo sapranno raccontare, condividere e appassionare i visitatori, ai quali consigliamo in aggiunta, una visita alla casa di Garibaldi, a poca distanza dal Memoriale.
Un consiglio? Portate con voi una fotocamera, perché da qua su il panorama è incredibile!

Ecco alcune informazioni utili:

Orari di apertura
agosto 10.00 – 19.00 Lunedì chiuso
settembre 10.00 – 16.00 Lunedì chiuso

Contatti
MEMORIALE@SOCIOCULTURALE.IT
Tel. 199 151 123

L’isola di Caprera è collegata alla Maddalena da un ponte percorribile con qualunque mezzo e il forte Arbuticci dispone di un parcheggio adiacente l’ingresso, accessibile a tutti.
E’ attivo il servizio di noleggio bus/navetta dal porto turistico di La Maddalena.

 

Devi essere connesso per inviare un commento.
Menu